• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stonare²

Vocabolario on line
  • Condividi

stonare2


stonare2 v. tr. [dal fr. étonner «sbalordire» (che è da un lat. pop. *extonare, comp. di ex- e tonare «tuonare»), incrociato con il verbo prec.] (io stòno, ecc.). – Stordire, rintronare, disturbare profondamente la normale serenità, tranquillità e lucidità di mente di una persona: i pugni ricevuti lo avevano stonato; mi ha stonato tutto questo fracasso. ◆ Part. pass. stonato, anche come agg.: aveva bevuto un po’ troppo ed era visibilmente stonato; dovevo avere un po’ di febbre, perché mi sentivo stonato.

Sinonimi e contrari
stonare¹
stonare¹ [der. di tono¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stòno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (mus.) [nell'esecuzione di un pezzo musicale, emettere in luogo della nota giusta un suono che non abbia la debita altezza: il pianista, il...
stonare²
stonare² v. tr. [dal fr. étonner "sbalordire"] (io stòno, ecc.). - 1. [causare la perdita, totale o parziale, delle normali facoltà psichiche e della capacità di agire e di reagire] ≈ [→ STORDIRE v. tr. (1. b)]. 2. a. [rendere attonito per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali