• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stìtico

Vocabolario on line
  • Condividi

stitico


stìtico agg. [dal lat. styptĭcus, gr. στυπτικός «astringente», der. di στύϕω «restringere»; cfr. stittico] (pl. m. -ci). – 1. ant. Astringente, agro. 2. Che soffre di stitichezza, di stipsi; anche come sost.: è uno s., una stitica. 3. fig. a. Che produce poco, che è lento e stentato nello scrivere o, comunque, nell’esprimersi artisticamente: uno scrittore, un pittore piuttosto stitico. b. Che dà con fatica, che oppone resistenza a concedere, ad accondiscendere alle richieste altrui. ◆ Dim. stiticùccio, stiticuzzo. ◆ Avv. stiticaménte, non com., in senso fig.: il direttore ci ha concesso l’aumento, ma molto stiticamente.

Sinonimi e contrari
stitico
stitico /'stitiko/ agg. [dal lat. styptĭcus, gr. styptikós "astringente"] (pl. m. -ci). - 1. [che soffre di stitichezza]. 2. (fig., fam.) a. [che produce poco, che è lento e stentato nello scrivere o nell'esprimersi artisticamente: uno scrittore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali