• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

statüàrio

Vocabolario on line
  • Condividi

statuario


statüàrio agg. e s. m. [dal lat. statuarius, agg. e s. m., der. di statua «statua»]. – 1. agg. a. Delle statue, che riguarda la fattura delle statue: arte s. (o assol. statuaria s. f.). b. Adatto alla scultura delle statue: marmo s. (con sign. partic., denominazione di una varietà di marmo di Carrara bianchissimo, traslucido, a grana fine, facilmente e perfettamente scolpibile). c. In senso fig., che è proprio o degno di una statua, cioè maestoso, di imponente perfezione: una bellezza s.; un corpo s.; sedeva in atteggiamento statuario. 2. s. m., non com. Scultore di statue: senza le regole, che ci additano le proporzioni, che debbono avere le parti tra di loro e col tutto, il pittore e lo s. farebbero spesso de’ mostri (Filangieri).

Sinonimi e contrari
statuario
statuario /statu'arjo/ [dal lat. statuarius, der. di statua "statua"]. - ■ agg. 1. (artist.) [delle statue, che riguarda la fattura delle statue: arte s.] ≈ plastico, (lett.) sculturale, scultoreo. 2. (estens.) [di posa, corpo e sim., degno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali