• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

squagliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

squagliare [der. di quagliare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io squàglio, ecc.). - ■ v. tr. [determinare lo scioglimento di qualcosa: s. il burro al fuoco; il sole comincia a s. la neve] ≈ fondere, liquefare, sciogliere, (non com.) struggere. ↔ coagulare, condensare, rapprendere, solidificare. ■ squagliarsi v. intr. pron. 1. a. [essere soggetto a scioglimento: il tuo gelato si sta squagliando] ≈ fondersi, liquefarsi, sciogliersi, (non com.) struggersi. ↔ coagularsi, condensarsi, rapprendersi, solidificarsi. b. [sudare molto per la fatica] ≈ liquefarsi, sciogliersi. 2. (fig.) [lasciarsi prendere da intenerimento eccessivo: quando vede un bambino si squaglia tutta] ≈ sdilinquirsi. ↓ intenerirsi. 3. (fam.) [andar via alla chetichella] ≈ [→ SQUAGLIARSELA]. ■ squagliarsela v. pron. assol., fam. [andarsene via in fretta e di nascosto: quando si tratta di pagare, lui di solito se la squaglia] ≈ (fam.) darsela (a gambe), (fam.) filare, (fam.) filarsela, (non com.) sbiettare, scantonare, scappare, (fam.) squagliarsi, (fam.) svignarsela, tagliare la corda.

Vocabolario
squagliare
squagliare v. tr. [voce di origine region., der. di quagliare, col pref. s- (nel sign. 1), variante region. di cagliare] (io squàglio, ecc.). – Sciogliere, fondere, liquefare (soprattutto per mezzo o per effetto del calore): s. il burro...
squàglio
squaglio squàglio s. m. [der. di squagliare], region. – Lo squagliare, lo squagliarsi: cioccolato da s.; con valore concr., s. di cioccolata (roman.), cioccolata in tazza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali