• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

squadra

Thesaurus (2018)
  • Condividi

squadra


MAPPA

1. La SQUADRA è uno strumento a forma di triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, perpendicolari, inclinate ecc. (s. da disegno); 2. è anche uno strumento costituito da due aste perpendicolari, usato per costruire o misurare in modo preciso angoli retti (s. da falegname, da muratore). 3. Nel linguaggio comune, una squadra è un gruppo organizzato di persone che agiscono o lavorano per un fine comune (una s. di operai, di tecnici, di esperti, di volontari), 4. o anche un gruppo di persone con delle caratteristiche in comune (una s. di amici; una s. di lestofanti, di disonesti), 5. MAPPA mentre nel linguaggio sportivo la parola si riferisce a un gruppo di atleti che gareggiano, insieme o individualmente, per i colori di una stessa nazione, una stessa città, una stessa società sportiva ecc. (s. di calcio, di rugby, di baseball, di pallavolo; la s. italiana di atletica leggera; la s. di calcio del Milan). 6. Nel linguaggio militare, infine, la parola squadra si riferisce alla più piccola unità dell’esercito (s. artiglieri), 7. oppure all’insieme di due o più divisioni di navi da guerra o di aerei da combattimento (s. navale, aerea).

Parole, espressioni e modi di dire

fuori squadra

lavoro di squadra

squadra d’azione

squadra mobile

squadra volante

sport di squadra

Citazione

Lui era uno dei primi di tutto l’esercito, ed è stato pure calciatore, come centrattacco in una vera squadra di Napoli.

Elsa Morante,

L’isola di Arturo

Vedi anche Atletica, Calcio, Gioco, Nuoto, Premio

Tag
  • TRIANGOLO RETTANGOLO
  • ELSA MORANTE
Sinonimi e contrari
squadra
squadra s. f. [der. di squadrare]. - 1. (sport.) [gruppo di giocatori o di atleti che, per nazionalità o per appartenenza a una determinata associazione, partecipano come insieme unitario a competizioni collettive o individuali: s. di calcio]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali