• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spuntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spuntare¹ [der. di punta¹, col pref. s- (con varie funzioni)]. - ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici] ≈ ‖ arrotondare, smussare. ↔ acuminare, aguzzare, appuntire. 2. a. [tagliare un poco in cima, rendere leggermente più corto: s. i capelli; s. un sigaro] ≈ accorciare, scorciare. b. (agr.) [con riferimento a piante, accorciare sulla cima] ≈ cimare, scapezzare, scoronare, svettare. 3. (fig.) [rendere innocuo: s. una difficoltà] ≈ neutralizzare, smussare, sormontare, superare, vincere. ↓ aggirare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [cominciare a manifestarsi, anche nell'espressione spuntare fuori e con la prep. da: i crochi spuntano fuori dalla neve] ≈ apparire, comparire, (fam.) fare capolino (o, fam., cuccù), nascere, sbucare, venire fuori, [riferito ai denti] (region.) granire. b. [cominciare ad apparire, detto del sole o del giorno] ≈ alzarsi, levarsi, nascere, sorgere. ↔ morire, tramontare. 2. [apparire all'improvviso, con le prep. da, in: una macchina spuntò improvvisamente da un vicolo; s. d'un tratto nella nebbia] ≈ sbucare. ■ spuntarsi v. intr. pron. [perdere la punta: la matita, cadendo, s'è spuntata] ≈ smussarsi, stemperarsi. ■ spuntarla v. pron. assol., fam. [ottenere ciò che ci si proponeva superando ostacoli e difficoltà: alla fine l'ha spuntata] ≈ (fam.) averla vinta, (fam.) farcela, (fam.) sfangarla, (gerg.) svoltare.

Vocabolario
spuntata²
spuntata2 spuntata2 s. f. [der. di spuntare3]. – Lo spuntare, inteso come operazione di verifica e di controllo: dare una s. ai nomi di un elenco, alle somme di un conto.
spuntare¹
spuntare1 spuntare1 v. tr. e intr. [der. di punta1, col pref. s- (in accezioni e con funzioni diverse, non sempre chiare)]. – 1. tr. a. Rompere la punta, far perdere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, il temperino, le forbici;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali