• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spostato

Vocabolario on line
  • Condividi

spostato


agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di spostare]. – 1. agg. a. Cambiato di posto, che si trova fuori o in luogo diverso dal posto abituale: come mai i quadri sono tutti s.?; meno com. con riferimento a spostamenti temporali: i turni di guardia sono tutti spostati. b. In araldica, attributo di una pezza onorevole rotta nel mezzo, le cui parti si trovano spostate l’una rispetto all’altra (per es., l’una alzata verso il capo, l’altra abbassata verso la punta, l’una avvicinata a destra, l’altra a sinistra), in modo che i due pezzi si tocchino per un punto solo venendo a formare una specie di scalino. 2. agg. e s. m. Detto di chi, per una serie di circostanze non sempre dipendenti dalla sua volontà, non è riuscito a realizzarsi nella vita, e si trova quindi in una situazione di disagio psicologico, sociale, culturale e sim.: un giovane s., una ragazza s.; più com. come sost.: lei è un’ottima impiegata, ma il suo collega è uno s.; non vorrai prendere per marito quello s.!; con la sua eccessiva indulgenza ha fatto della figlia una s.; che famiglia di spostati!

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
Sinonimi e contrari
spostato
spostato [part. pass. di spostare]. - ■ agg. 1. [cambiato di posto: come mai i quadri sono tutti spostati?] ≈ fuori posto. 2. (estens.) [detto di chi si trova in una situazione di disagio psicologico, sociale, culturale e sim.: un giovane s.]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali