• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spostare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spostare [der. di posto², col pref. s- (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [cambiare posto a una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un mobile (dal salotto alla cucina)] ≈ muovere. ‖ rimuovere, trasporre, trasportare. b. [far passare da un luogo a un altro, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un impiegato] ≈ rimuovere, (fam.) schiodare, trasferire. c. [cambiare di posizione nel tempo: s. la data degli esami; s. un impegno] ≈ cambiare, mutare, variare. ⇓ anticipare, differire, dilazionare, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare. ↔ confermare, fissare, ribadire. 2. [determinare un cambiamento di posizione, anche con la prep. da del secondo arg.: lo scontro mi ha spostato (da là a qua)] ≈ sospingere, spingere. ↔ trattenere. 3. (fig., non com.) [produrre mutamenti in una situazione, in una condizione: questo fatto nuovo va a s. le decisioni già prese] ≈ alterare, cambiare, mutare, variare. ↑ scombinare, scombussolare. ↔ confermare. ■ spostarsi v. rifl. 1. [di persona, cambiare posizione, anche con la prep. da: per favore, può s. un poco (da lì)?] ≈ muoversi, scansarsi, scostarsi. ⇓ arretrare, avanzare, indietreggiare, retrocedere. ↔ non muovere un passo. 2. a. [cambiare ambiente, luogo di lavoro e sim., anche con la prep. da: nel mio lavoro ci si deve spostare continuamente da una città all'altra] ≈ andare in giro, muoversi, trasferirsi, viaggiare. b. [cambiare città, nazione, residenza e sim., con la prep. da: si spostò dall'Italia in Inghilterra per tre anni] ≈ andare, emigrare, trasferirsi. ‖ traslocare. ■ v. intr. pron. [di cosa materiale, cambiare di posto, subire uno spostamento: la leva si è spostata e non agisce più come dovrebbe; la ruota può s. lungo il suo asse] ≈ muoversi. ⇓ arretrare, avanzare, oscillare, retrocedere, ruotare, scorrere. [⍈ MUOVERE]

Vocabolario
spostare
spostare v. tr. [der. di posto2, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). – 1. a. Rimuovere una cosa dal posto in cui si trova, o che occupa abitualmente: s. un mobile, il tavolo, il divano; s. una parete, un muro di divisione; s....
spostaménto
spostamento spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali