• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spirito

Thesaurus (2018)
  • Condividi

spirito


MAPPA

1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); 2. MAPPA in particolare, secondo varie religioni, lo spirito rappresenta l’anima (elevare, fortificare il proprio s.), 3. MAPPA o anche la realtà divina e degli esseri soprannaturali (Dio è puro s.; gli spiriti angelici, beati; gli spiriti del bene, del male). 4. MAPPA Nel linguaggio più comune, la parola spirito si riferisce all’anima di un defunto che si mostra ai vivi, e in questa accezione è sinonimo di fantasma, spettro (un castello abitato dagli spiriti), 5. mentre nella mitologia si riferisce a divinità naturali o a personificazioni di elementi della natura (gli spiriti del bosco; lo s. del fiume). 6. In senso figurato, spirito significa invece disposizione, attitudine dell’animo (s. pratico, di sacrificio; s. di contraddizione, d’iniziativa; aiutare gli altri con s. cristiano; nobiltà, grandezza di s.), 7. o anche vivacità di ingegno, senso dell’umorismo (una persona piena di s.), 8. oppure persona dotata di particolari qualità intellettuali e morali (uno s. nobile, generoso, combattivo; essere uno s. libero). 9. La parola spirito può indicare anche l’insieme delle caratteristiche proprie di un periodo, di un’epoca, di un ambiente (adeguarsi allo s. dei tempi), 10. oppure l’autentico significato di un testo, la vera intenzione che lo anima (lo s. della legge). 11. Con significato più concreto, infine, spirito significa alcol denaturato (fornelletto a s.).

Parole, espressioni e modi di dire

battuta di spirito

bollenti spiriti

persona di spirito

povero di spirito

presenza di spirito

sotto spirito

spirito aspro

spirito di corpo

spirito di parte

spirito di patata, di rapa

spirito dolce

spirito santo

Citazione

Pegli occhi fere un spirito sottile

che fa ’n la mente spirito destare,

dal qual si move spirito d’amare,

ch’ogn’altro spiritello fa gentile.

Guido Cavalcanti,

Rime

Vedi anche Anima, Corpo, Inconscio, Ironia, Mente, Ombra, Ragione, Religione, Tomba

Tag
  • GUIDO CAVALCANTI
  • ALCOL DENATURATO
  • INCONSCIO
  • PEGLI
Sinonimi e contrari
spirito¹
spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale...
spirito²
spirito² s. m. [dal lat. spiritus "esalazione, odore"]. - (chim.) [alcol, di uso alimentare, farmaceutico, ecc., ottenuto da sostanze zuccherine mediante fermentazione: ciliegie sotto s.] ≈ alcol (etilico).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali