• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spiantare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spiantare v. tr. [lat. explantare "sradicare", der. di planta "pianta", col pref. ex-]. - 1. a. [tirare via una pianta dal terreno con tutte le radici: s. un alberello] ≈ (non com.) deradicare, eradicare, sbarbicare, sradicare, strappare, svellere, [con molta forza] (lett.) divellere, [spec. con riferimento alle erbacce] estirpare, [spec. con riferimento agli ortaggi] sbarbare. ↔ impiantare, piantare, piantumare. b. [tirare via dal terreno un palo e sim.] ≈ sconficcare. ↑ (lett.) divellere, svellere. ↔ conficcare, (lett.) configgere, piantare. 2. (estens.) [decomporre ciò che era stato impiantato, allestito: s. un palco] ≈ disfare, smantellare, smontare. ↔ allestire, impiantare, montare. 3. (fig.) [ridurre in miseria: ha spiantato la famiglia] ≈ dissanguare, gettare (o mandare) sul lastrico (o in mezzo a una strada), (non com.) mandare a (o in) spianto, (fam.) pelare, rovinare, (fam.) spennare, svenare. ↔ arricchire, rinsanguare.

Vocabolario
spiantare
spiantare v. tr. [lat. explantare «sradicare», der. di planta «pianta», col pref. ex-]. – 1. a. Sradicare: s. un alberello, s. un rosmarino rinsecchito; svellere ciò che è conficcato nel terreno: s. un palo. Per estens., ant., distruggere...
spianto
spianto s. m. [der. di spiantare], non com. – Rovina economica, miseria, soltanto nelle locuz. mandare, andare a spianto o in spianto, rovinare, rovinarsi economicamente: l’ambizione della moglie lo manderà a s.; fra il gioco e le donne...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali