• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare. ● Espressioni: fig., fam., spianare le costole (o la gobba) (a qualcuno) [dare molte percosse a qualcuno] ≈ (fam.) cambiare i connotati, (lett.) carminare, (fam.) conciare per le feste (ø), (fam.) darle di santa ragione, pestare (ø), (fam.) picchiare di santa ragione (ø), (fam.) riempire di botte (ø), (fam.) spaccare il muso (a), (non com.) spellicciare (ø), spolverare le spalle. ⇑ battere (ø), (region.) menare (ø), percuotere (ø), picchiare (ø). b. [ribattere le pieghe di un tessuto e sim. con il ferro da stiro: s. le pieghe di un abito] ≈ stirare. c. [con riferimento alla fronte, farla tornare distesa] ≈ distendere. ↔ aggrottare, corrugare. d. [con riferimento ad arma da fuoco, rivolgerla contro una persona: s. il fucile] ≈ puntare. e. [attuare l'abbattimento di una costruzione dalle fondamenta, o un'intera città, anche nell'espressione spianare al suolo: s. (al suolo) una fortezza] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, radere al suolo, smantellare. ⇑ distruggere. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare, (fam.) tirare su. f. [con riferimento alla pasta alimentare, renderla piana e sottile con il matterello] ≈ stendere, tirare. 2. (fig.) a. [con riferimento a una difficoltà, un ostacolo e sim., realizzarne l'eliminazione] ≈ appianare, eliminare, rimuovere, (fam.) togliere di mezzo. ↔ creare, frapporre, porre. ● Espressioni: spianare la strada (o la via) (a qualcuno) [preparare a qualcuno condizioni migliori per intraprendere qualcosa o raggiungere qualche scopo] ≈ agevolare (ø), aiutare (ø), favorire (ø), tracciare la via. ↔ boicottare (ø), (fam.) mettere i bastoni tra le ruote, (fam.) mettersi di traverso, ostacolare (ø), osteggiare, sfavorire (ø). b. (ant.) [rendere chiaro e intelligibile qualcosa di difficile comprensione] ≈ [→ SPIEGARE (2. a)]. ■ v. intr. (aus. avere) [di strada, territorio e sim., divenire piano, meno erto: la costa un po' più a nord spiana] ≈ spianarsi. ■ spianarsi v. intr. pron. 1. [della fronte, diventare distesa: la fronte dell'Innominato s'andò spianando (A. Manzoni)] ≈ distendersi. ↔ corrugarsi. 2. [di strada, territorio e sim., divenire piano, meno erto] ≈ spianare.

Vocabolario
spianaménto
spianamento spianaménto s. m. [der. di spianare]. – 1. L’azione, l’operazione, il lavoro di spianare: lo s. del terreno porterà via molto tempo. In partic.: a. In elettrotecnica, sinon. di livellamento (di una corrente raddrizzata): filtro,...
spianare
spianare v. tr. [lat. explanare «rendere piano» e fig. «chiarire», der. di planus «piano», col pref. ex-]. – 1. a. Rendere piano togliendo le ineguaglianze e le asperità; pareggiare eliminando ogni differenza di livello: s. il terreno;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali