• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spelónca

Vocabolario on line
  • Condividi

spelonca


spelónca (ant. o poet. spelunca) s. f. [dal lat. spelŭnca, e questo dal gr. σπήλυγξ σπήλυγγος che ha la stessa radice di σπήλαιον: v. speleo-]. – 1. a. Ampia e profonda caverna: il costume de i ... Ciclopi ... fu di starsi tutti soli e divisi per le loro spelonche (Vico); una s. s’addentra nel fianco del monte; per estens., luogo chiuso orrido e buio, tale da incutere paura: avventurarsi in una s.; nascondersi, rifugiarsi in una s.; Per spelunche deserte e pellegrine (Petrarca). b. ant. Covo, rifugio, riparo di gente e di opere disoneste: Le mura che solieno esser badia Fatte sono spelonche (Dante). 2. fig. Casa, abitazione tetra e squallida: abitava con la madre in uno stanzone, una specie di s., in un vicoletto buio (C. Levi).

Sinonimi e contrari
spelonca
spelonca /spe'lonka/ s. f. [dal lat. spelunca, dal gr. spḗlygks spḗlyngos, corradicale di spḗlaion "caverna"]. - 1. [grande e oscura cavità aperta sui fianchi di un rilievo: avventurarsi in una s.] ≈ antro, caverna, grotta, (lett.) speco. 2....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali