• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spagliare²

Vocabolario on line
  • Condividi

spagliare2


spagliare2 v. tr. e intr. [der. di paglia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spàglio, ecc.). – 1. tr. a. Togliere, liberare dalla paglia oggetti che in essa sono stati messi a scopo di protezione: bisogna aprire la cassa, s. i piatti e spolverarli. b. Separare dalla paglia: s. il grano. c. Privare un oggetto della paglia con cui esso era rivestito o fatto: s. un fiasco, una sedia; come intr. pron. spagliarsi, perdere l’impagliatura: questi fiaschi si spagliano subito. 2. intr. (aus. avere), ant. o poco com. a. Di animali, nutrirsi di paglia: mandare l’asino a s., darlo ad altri perché lo tenga e lo nutra; in senso fig., andare a s. in casa d’altri, andare a scroccare, farsi mantenere. b. Di animali tenuti in stalla, agitarsi, muoversi rovesciando e disperdendo la paglia della lettiera: le vacche sono irrequiete e spagliano. ◆ Part. pass. spagliato, anche come agg., che non ha più paglia, che ha l’impagliatura sciupata: un fiasco spagliato; nella cucina c’era solo una tavola mezzo sparecchiata e due seggiole spagliate.

Sinonimi e contrari
spagliare¹
spagliare¹ v. intr. [forse der. di sparpagliare] (io spàglio, ecc.; aus. avere). - [spec. di corsi d'acqua, uscire dal proprio letto: il fiume qui spaglia spesso] ≈ debordare, straripare, tracimare, [di liquido e sim.] traboccare. ↔ prosciugarsi,...
spagliare²
spagliare² v. tr. [der. di paglia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io spàglio, ecc.). - [liberare dalla paglia: s. la sedia] ↔ impagliare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali