• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spaghétto¹

Vocabolario on line
  • Condividi

spaghetto1


spaghétto1 s. m. [dim. di spago1, per la forma]. – 1. Per lo più al plur., spaghetti, tipo di pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile, da cucinare per lo più asciutta: spaghetti al pomodoro, al ragù, all’amatriciana, al burro e parmigiano; spaghetti in bianco; spaghetti con le vongole; mangiarsi un bel piatto di spaghetti. Essendo questa pasta, e questo piatto, considerati anche all’estero uno dei prodotti caratteristici dell’Italia, il nome degli spaghetti è usato in alcune espressioni, di origine anglosassone e di tono più o meno scherzoso, in cui si fa riferimento sia alla pasta alimentare sia a cose tipicamente italiane.: così spaghetti house, lo stesso che spaghetteria (v.), spaghetti western, lo stesso che western (v.) all’italiana. 2. S. turchi, nome pop. con cui sono indicate le alghe della specie Nemalio lubricum (v. nemalio) nell’Italia merid., dove vengono occasionalmente mangiate. ◆ Dim. spaghettino.

Sinonimi e contrari
spaghetto¹
spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino,...
spaghetto²
spaghetto² s. m. [der. di spago², col suff. -etto], fam. - [reazione a qualcosa che impaurisce] ≈ (fam.) fifa, paura, (fam.) spago, spavento, (fam.) stringimento, (region.) strizza, timore, (fam.) tremarella. ↑ terrore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali