• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spacciato

Vocabolario on line
  • Condividi

spacciato


agg. [part. pass. di spacciare]. – Di chi non ha più alcuna speranza di sopravvivere, spec. nelle espressioni essere s., dare per s., considerare e considerarsi s., e sim.: se non lo operavano subito era s.; in senso fig., essere s., esser perduto, rovinato, finito: se mi va male quest’ultimo esame, sono bell’e s.; mi credevo già spacciato, invece me la sono cavata. ◆ Avv. spacciataménte, ant., speditamente, in fretta e furia (secondo il sign. 1 a del verbo spacciare): la fantesca andata ad intendere che picchiamento fosse quello in tale stagione, conobbe, senza troppa fatica, al romor dell’armi chi erano quelli ch’entrar volevano, e spacciatamente ne fece la padrona avvertita (Sc. Bargagli).

Sinonimi e contrari
spacciato
spacciato agg. [part. pass. di spacciare]. - 1. (fam.) [che non ha alcuna speranza di sopravvivere: essere s.] ≈ ‖ condannato, morto. ↔ guarito, salvo. ● Espressioni: dare per spacciato ≈ [→ SPACCIARE (3. c)]. 2. (fig.) [privo della speranza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali