• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spacciare

Vocabolario on line
  • Condividi

spacciare


v. tr. [der. dell’ant. dispacciare, adattam. del provenz. despachar (cfr. il fr. dépêcher)] (io spàccio, ecc.). – 1. non com. a. Disimpegnare, sbrigare con una certa sollecitudine: ho una faccenda da s.; avendo il mercatante cipriano ogni suo fatto in Rodi spacciato (Boccaccio); anche con la particella pron.: si spacciò con poche parole. b. Levarsi di torno qualcuno, liberarsene: rendute lor le debite grazie, li spacciava per generale (Firenzuola), se ne liberava con promesse generiche, con risposte evasive; come intr. pron., anche riferito (come complemento) a cose: di questi arbitrî stessi, non ci si poteva s. buttandoli sdegnosamente via in fascio (B. Croce). c. ant. Spedire, inviare d’urgenza: s. un messo, un messaggio; era celebrato anche nei giornali come un gran medico ..., ed ella spacciò subito un contadino a chiamarlo in città (M. Pratesi). d. fig. Uccidere, far morire: Egli è il dïavol che tua gente spaccia (Pulci). e. fig., fam. Dare per morto, considerare ormai morto, senza speranza di guarigione né di sopravvivenza: i medici l’hanno ormai bell’e spacciato. 2. a. Vendere, esitare una merce in grande quantità o con una certa facilità: s. una partita di vino, uno stock di libri; prima di fare nuovi acquisti, voglio s. tutte le rimanenze; certi articoli sono difficili da spacciare. b. Mettere in circolazione merci, prodotti, sostanze e sim. di cui la legge vieta il commercio e lo spaccio: s. monete, banconote false; s. droga (anche assol., s.: si mantiene spacciando); per estens., diffondere, divulgare: s. notizie false e tendenziose. c. Per estens., presentare una cosa ad altri sotto falso aspetto, farla passare per quello che effettivamente non è: s. olio di semi per olio d’oliva; cercava di s. per oro dell’argento dorato; spacciava per informazioni sicure delle dicerìe infondate. Nel rifl., farsi credere, affermare di essere quello che non si è, attribuirsi una identità o delle qualità o qualifiche false: si spaccia per un gran signore; è stato arrestato perché si spacciava per ingegnere; ei si spacciava per marchese e faceva girare la testa a tutte le donne (Invernizio). ◆ Part. pass. spacciato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
spacciare
spacciare [der. dell'ant. dispacciare "disimpacciare, sbrigare", adattam. del provenz. despachar] (io spàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (comm.) [effettuare la vendita di un prodotto in grande quantità o con una certa facilità: s. una partita di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali