• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sovvenire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sovvenire (ant. sovenire, suvvenire) [lat. subvenire "venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere"] (coniug. come venire), lett. - ■ v. tr. [offrire il proprio aiuto a qualcuno: bisogna s. la donna (G. Deledda)] ≈ aiutare, soccorrere, venire in aiuto (a, di). ‖ assistere, prendersi cura (di). ■ v. intr. (con la prep. a) 1. (aus. avere) (non com.) [offrire il proprio aiuto a qualcuno: s. ai bisognosi] ≈ aiutare (ø), soccorrere (ø), venire in aiuto (a, di). ‖ assistere (ø), curare (ø), prendersi cura (di). 2. (aus. essere) [tornare alla memoria: non ti sovviene il nome?] ≈ rammentare (non rammento l'indirizzo), ricordare (non ricordo il numero), venire in mente. ■ sovvenirsi v. intr. pron., non com. [serbare il ricordo, con la prep. di: non mi sovvenni più del patto] ≈ rammentarsi, ricordarsi. ↔ dimenticarsi, (lett.) obliare (ø).

Vocabolario
sovvenire²
sovvenire2 sovvenire2 (ant. sovenire, suvvenire) v. tr. e intr. [lat. subvenire «venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere», comp. di sub «sotto» e venire «venire»] (coniug. come venire), letter. – 1. tr. Aiutare, soccorrere: De la mia...
sovvenire¹
sovvenire1 sovvenire1 s. m. [sostantivazione del verbo seg., sul modello e per influenza del fr. souvenir «ricordo»], letter. raro. – Ricordo, memoria: dei dì che furono L’assalse il sovvenir (Manzoni).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali