• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sovrano

Vocabolario on line
  • Condividi

sovrano


agg. e s. m. [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. – 1. agg. a. ant. o poet. Che sta sopra, più in alto di tutti gli altri: Non voltò ruota mai con più prestezza Il macigno sovran che ’l grano trita (Ariosto); nel mezzo Degli altri suoi ... andava Sovrano a tutti (Caro), sovrastando a tutti gli altri; anche sostantivato: Così ’l sovran li denti a l’altro pose (Dante). V. soprano, che in questa accezione è la forma più comune. b. fig. Eccelso, sommo, grandissimo: una mente, un’intelligenza s.; non è già che manchino i gran talenti e i s. ingegni (Bettinelli); anche in senso spirituale: alla celestiale patria chiama, da’ terreni desiderii muta il cuore a’ sovrani (Bartolomeo da San Concordio), ai desiderî supremi, celesti. Riferito a persona, indica eccellenza somma nella sua arte o per le sue doti (positive o anche negative): Quelli è Omero, poeta s. (Dante); qui venne Alimeto, Di medicina maestro s. (Boccaccio); Barattier fu non picciol, ma s. (Dante). c. Con valore più generico, sempre anteposto al sost., assoluto, totale: trattava il prossimo con s. disprezzo; mostra una s. indifferenza per tutto quanto non sia la sua persona. 2. a. Riferito a un potere o un’autorità, che non ha altro potere o autorità da cui dipenda nell’ordinamento politico-giuridico di cui fa parte; quindi: stato s., nazione s., popolo s., che ha la sovranità (v.); il S. Militare Ordine di Malta. In partic., principe s., e comunem. sostantivato, il s., nome generico di chi detiene un potere monarchico: l’incoronazione, l’abdicazione del s.; al femm., la s., anche per indicare la consorte del sovrano; al plur., i s., chi esercita il potere e la propria o il proprio consorte: i s. di Svezia, i s. d’Inghilterra. b. agg. Del sovrano, proprio del capo di uno stato monarchico: appannaggio s.; rescritto, decreto s., chiedere, ottenere la grazia s.; prerogative sovrane. 3. s. m. In numismatica, altro nome della sovrana di Fiandra (v. sovrana, n. 2). ◆ Avv. sovranaménte, come sovrano, da sovrano: governare sovranamente; più spesso in senso fig., sommamente: tutto questo è sovranamente ridicolo; ha l’aria di disprezzare sovranamente tutto e tutti.

Sinonimi e contrari
sovrano
sovrano [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. - ■ agg. 1. [che primeggia per valore, che è superiore a ogni altro: una mente, un'intelligenza s.] ≈ eccellente, eccelso, eminente, massimo, sommo, superiore, supremo. ↑ sublime....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali