• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

soverchiare

Vocabolario on line
  • Condividi

soverchiare


(ant., o meno com., soperchiare) v. tr. e intr. [der. di soverchio, soperchio] (io sovèrchio, rispettivam. io sopèrchio, ecc.). – 1. tr. a. letter. Superare, sormontare, oltrepassare: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante); Di ben tutta la spalla egli soverchia Gli accolti in piedi al console d’intorno (Carducci). b. Superare, nel senso di vincere, essere maggiore o più forte: d’avarizia e di miseria ogni altro misero e avaro ... soperchiava oltre misura (Boccaccio); il pentimento soverchiava lo stupore (I. Nievo); di fuori risuonavano applausi fragorosi che soverchiavano la musica (Verga). c. estens. Sopraffare, usare la propria potenza e autorità per imporre ad altri la volontà propria: incontrò l’odio de’ cattivi e de’ prepotenti e restò in fine soperchiato da essi (Muratori); cert’uomini di mal affare hanno messo innanzi il nome di vossignoria illustrissima ... per soverchiare due innocenti (Manzoni). Nel rifl., con valore reciproco: tutti ... ricominciarono a parlare, a esclamare, a gridare, soverchiandosi a vicenda (Landolfi). 2. intr. (aus. avere), ant. o letter. a. Sopravanzare, sporgere in fuori: Fuor de la bocca a ciascun [foro] soperchiava D’un peccator li piedi (Dante). b. Avanzare, nel senso di sovrabbondare, esserci più che a sufficienza: per dar gli uni quel che loro soverchia e cercar dagli altri quel che loro manca (D. Bartoli). ◆ Part. pres. soverchiante, anche come agg., di gran lunga superiore per numero e potenza: furono costretti a ritirarsi di fronte alle forze soverchianti del nemico. ◆ Part. pass. soverchiato, con uso per lo più verbale, superato, vinto, sopraffatto: le [anime] tue pari, ... come soverchiate dalla grandezza delle proprie facoltà, ... soggiacciono il più del tempo all’irresoluzione (Leopardi); soverchiato dal fascino potente che quella lettera esercitava (Verga).

Sinonimi e contrari
soverchiare
soverchiare (o soperchiare) [der. di soverchio] (io sovèrchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ≈ oltrepassare, sormontare, superare. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali