• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sopraccopèrta

Vocabolario on line
  • Condividi

sopraccoperta


sopraccopèrta (o sopracopèrta; nelle 3 accezioni del n. 1 anche sovraccopèrta) s. f. [comp. di sopra- (rispettivam. sovra-) e coperta]. – 1. a. Coperta leggera che si mette, spec. per ornamento, sopra le coperte o le lenzuola del letto. b. In editoria, foglio di carta o di cartoncino leggero, stampato sulla faccia esterna a più colori, con cui si riveste, per ornamento o per protezione, la copertina di libri, riviste e fascicoli rilegati o (più raram.) in brossura; è utilizzata anche a fini pubblicitarî e generalmente riporta sulle bandelle la presentazione dell’autore o un breve riassunto del testo. c. Busta di una lettera. Con questo sign., che risale a quando era ancora in uso la sopraccarta (v.), è ormai poco com. 2. Nelle costruzioni navali, sinon., oggi disusato, di controcoperta. 3. Come locuz. avv. (più com. in grafia staccata, sopra coperta), sul ponte principale, di norma scoperto: salire, stare sopra coperta.

Categorie
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
sopraccoperta
sopraccoperta /soprak:o'pɛrta/ (o sovraccoperta) avv. [comp. di sopra- (o sovra-) e coperta]. - (marin.) [ponte principale, di norma scoperto (più com. in grafia staccata, sopra coperta), solo in funzione avv.: salire, stare s.] ≈ sovracoperta....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali