• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

somigliante

Vocabolario on line
  • Condividi

somigliante


(letter. simigliante) agg. [part. pres. di somigliare]. – Che somiglia, che rassomiglia; simile, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto esteriore: un ritratto s., molto s., somigliantissimo; due stoffe molto s. tra loro; ha un bel viso, s. a quello della madre; anche con sign. più generico: Dio sa quel che faremmo noi nel caso stesso, quel che abbiam fatto in casi somiglianti! (Manzoni). Come s. m., con valore neutro, ciò che somiglia, cosa molto simile a un’altra: questo tipo di lana è esaurito, ma ho qualcosa di s.; letter., fare, dire il s., fare, dire la stessa cosa: Io vidi una di lor trarresi avante Per abbracciarmi, con sì grande affetto, Che mosse me a far lo somigliante (Dante); poi va a frate Silvestro, e digli il simigliante (Fior. di s. Franc.). ◆ Avv. somiglianteménte (letter. simiglianteménte), non com., in modo somigliante, a somiglianza.

Sinonimi e contrari
somigliante
somigliante (lett. simigliante) agg. [part. pres. di somigliare]. - [che somiglia, che rassomiglia, spec. per quanto riguarda l'aspetto esteriore, anche con la prep. a: un ritratto s.; essere s. al proprio padre] ≈ rassomigliante, simile. ↑...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali