• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

soffióne

Vocabolario on line
  • Condividi

soffione


soffióne s. m. [der. di soffiare]. – 1. In geologia, emissione continua, più o meno violenta, di gas endogeni (in prevalenza vapore d’acqua contenente anidride carbonica, acido borico, ammoniaca, gas rari, ecc.), a temperatura variabile da 100 a 200 °C, che si verifica in talune zone dove, per l’esistenza di rocce fratturate, è possibile la fuoriuscita dei gas stessi. In partic., s. boraciferi, quelli della zona di Larderello (Pisa), legati a masse magmatiche profonde in via di consolidamento, utilizzati industrialmente sia per l’estrazione delle diverse sostanze chimiche presenti nel vapore d’acqua (acido borico, borace, bicarbonato d’ammonio) sia per la produzione di energia elettrica, impiegando i getti per il funzionamento di gruppi turbogeneratori. Sono detti soffionissimi quelli, tra i soffioni boraciferi, maggiori per quantità di vapore emessa (centinaia di t/h) a pressione elevata (anche 200 atm), e soffioni artificiali quelli che si formano in seguito a trivellazione. 2. Altro nome della pianta detta più comunem. dente di leone (lat. scient. Taraxacum officinale), così chiamata per il fatto che, alla maturazione dei frutti (achenî muniti di pappo), i peli dei pappi si espandono formando nell’insieme una sfera che, al minimo soffio, si dissolve perché gli achenî si staccano facilmente dal ricettacolo dell’infruttescenza. 3. ant. a. Canna di metallo per soffiare nel fuoco e attizzarlo o ravvivarlo: fara’ne [=ne farai] questa sera un s. alla tua servente, col quale ella raccenda il fuoco (Boccaccio). b. Nome generico di bocche da fuoco, fucili, razzi e sim.: teneva appoggiato all’angolo ... un vecchio s. del ’48 (Capuana). c. Negli impianti di doccia, la parte finale del tubo, con piastrina bucherellata, da cui l’acqua viene erogata a spruzzo. 4. fig. a. ant. Persona piena di sé, presuntuosa, superba. b. non com. Chi indetta o istiga altri; anche, delatore, spia.

Sinonimi e contrari
soffione
soffione /so'f:jone/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. (geol.) [emissione di gas endogeni ad alte temperature da fenditure del suolo: s. boraciferi] ≈ geyser. 2. (bot.) [pianta erbacea delle composite] ≈ dente di leone. 3. (gerg., non com.) [informatore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali