• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smusso

Vocabolario on line
  • Condividi

smusso


s. m. e agg. [der. di smussare; nel sign. 2, è propriam. un part. pass. senza suffisso]. – 1. s. m. L’azione, l’operazione e l’effetto di smussare, smussatura: fare uno s.; scalpello a smusso, per smussare. Con sign. concreto, la parte, il punto smussato: lo s. di uno scalino, di un righello; in partic., nella tecnologia meccanica, spigolo vivo di un pezzo a cui si sia asportato, con un taglio inclinato di 45°, il prisma di estremità. Nella classificazione commerciale dei legnami da costruzione, travi a tolleranza di smusso, travi squadrate in modo grossolano lasciando gli angoli smussati (dette anche travi uso Trieste). 2. agg. Smussato: punta s.; estens., che ha gli angoli o gli spigoli meno netti, arrotondati: pinze smusse.

Sinonimi e contrari
smusso²
smusso² agg. [part. pass. di smussare, senza suff.]. - 1. [che presenta smussatura agli angoli o agli spigoli] ≈ e ↔ [→ SMUSSATO (1)]. 2. (estens.) [che ha la punta stondata o rovinata] ≈ e ↔ [→ SMUSSATO (2)].
smusso¹
smusso¹ s. m. [der. di smussare]. - [parte smussata di un angolo vivo] ≈ [→ SMUSSATURA (2)].
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali