• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smuovere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

smuovere /'zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere). - ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, un camion] ≈ muovere, rimuovere, spostare. b. [spostare in superficie: s. la terra, il terreno] ≈ rigirare, rimescolare, rimestare. 2. a. [far sì che una persona o un animale si muova da dove è: chi lo smuove di casa, quel poltrone?] ≈ (fam.) schiodare, spostare. b. (fig.) [indurre qualcuno a recedere dal suo proposito, a cambiare opinione, con la prep. da del secondo arg.: s. uno da una linea di condotta] ≈ dissuadere, distogliere, (non com.) rimuovere, stornare. ↑ convincere, indurre, persuadere. c. (fig.) [fare uscire da uno stato di apatia, di indolenza: sono degli sfaticati, non c'è niente che riesca a s. quello sfaticato] ≈ riscuotere, scuotere, spronare, stimolare, svegliare. ■ smuoversi v. rifl. 1. [cambiare posto, collocazione, con le prep. da, di: smuoviti da (o di) lì!] ≈ muoversi, (fam.) schiodare, spostarsi. 2. (fig.) a. [cambiare proposito, opinione, con la prep. da: non si smuove dalla sua decisione] ≈ abbandonare (ø), recedere, spostarsi. b. [assol., assecondare il volere altrui: non insistere, non mi smuovo] ≈ convincersi, persuadersi. ↑ piegarsi. c. [abbandonare l'apatia, l'indolenza abituale: non si smuove neanche se crolla il soffitto] ≈ riscuotersi, scuotersi, svegliarsi.

Vocabolario
smuòvere
smuovere smuòvere (pop. o letter. smòvere) v. tr. [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con mutamento di coniug.; cfr. muovere] (coniug. come muovere). – 1. a. Spostare da un luogo un oggetto pesante e inerte; quasi sempre con idea...
smovitura
smovitura s. f. [der. di smuovere], ant. – L’operazione dello smuovere; il fatto e la possibilità di essere smosso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali