• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smantellare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

smantellare v. tr. [der. di mantello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). - 1. [rompere opere in muratura con bombardamenti o con mine: s. una fortezza, una cittadella] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, distruggere, sfasciare. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare. 2. (estens.) a. [mettere in disarmo un impianto o una struttura: s. una nave] ≈ disarmare, smontare. b. [procedere alla soppressione di una struttura amministrativa, funzionale, ecc.: s. l'esercito] ≈ abolire, sciogliere, sopprimere. ↔ costituire, fondare, instituire. 3. (fig.) [dimostrare l'infondatezza di un sistema di affermazioni: s. le tesi dell'avversario] ≈ confutare, demolire, inficiare, infirmare, invalidare, smontare. ↔ avvalorare, comprovare, confermare, ribadire.

Vocabolario
smantellare
smantellare v. tr. [der. di mantello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). – 1. Demolire opere fortificate per operazione bellica con bombardamenti o con mine, o per imposizione del nemico, o in ottemperanza a un provvedimento...
smantellaménto
smantellamento smantellaménto s. m. [der. di smantellare]. – L’operazione di smantellare, il fatto di essere smantellato, per lo più in senso proprio o estens.: lo s. di un castello in rovina, di un bastimento in disarmo; lo s. delle industrie...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali