• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sloggiare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sloggiare [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io slòggio, ecc.). - ■ v. tr., fam. [costringere ad abbandonare un posto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il nemico dalle alture] ≈ allontanare, cacciare, Ⓣ (giur.) escomiare, espellere, mandare via, (fam.) mettere alla porta, scacciare, (fam.) sfrattare, sgombrare, [da un luogo chiuso] (fam.) sbattere fuori. ‖ evacuare. ↔ accogliere, alloggiare, ammettere, ospitare, ricevere. ■ v. intr. (aus. avere, non com. essere) 1. [abbandonare il proprio alloggio, il posto o la posizione che si occupa: dobbiamo s. entro la fine del mese] ≈ andare via, andarsene, (fam.) fare i bagagli (o le valigie), (scherz.) levare (o togliere) il disturbo (o le tende), (fam.) scasare. ↑ (fam.) prendere baracca e burattini. ‖ trasferirsi, traslocare. 2. (fam.) [allontanarsi da un luogo, lasciare libero un posto, spec. in ordini o in inviti scherz., anche con le prep. di, da: sloggiate di (o da) qui, devo lavorare!] ≈ andare (o andarsene) (via), (fam.) filare (via), (fam.) pedalare, (fam.) scasare, sgombrare (da), (region.) smammare (da), sparire (da), [con uso assol.] levarsi di torno, [con uso assol.] (fam.) togliersi dai piedi (o di torno o, fam., dalle scatole o, pop., dalle palle o, volg., dai coglioni).

Vocabolario
sloggiare
sloggiare v. tr. e intr. [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-1] (io slòggio, ecc.). – 1. tr. Fare sgombrare, costringere ad abbandonare l’alloggio, un posto, una posizione: il padrone di casa ci ha sloggiato;...
sloggiaménto
sloggiamento sloggiaménto s. m. [der. di sloggiare], non com. – L’atto, il fatto di sloggiare (nel sign. trans. o intr. del verbo).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali