• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sincrònico

Vocabolario on line
  • Condividi

sincronico


sincrònico agg. [der. di sincronia, sul modello del fr. synchronique] (pl. m. -ci). – 1. Che avviene nello stesso tempo: fatti, movimenti s. (cfr. il più com. sincrono). 2. In linguistica, che riguarda la sincronia, basato sulla sincronia: studio s. (o da un punto di vista s.) di un fenomeno linguistico; in partic., linguistica s. (in contrapp. a linguistica diacronica), quella che studia gli elementi costitutivi e i principî fondamentali del sistema di una lingua in un determinato momento. ◆ Avv. sincronicaménte, nello stesso tempo, contemporaneamente: fatti verificatisi sincronicamente; movimenti eseguiti sincronicamente; sotto l’aspetto sincronico, dal punto di vista della sincronia: studiare, descrivere sincronicamente una lingua, un fenomeno linguistico.

Sinonimi e contrari
sincronico
sincronico /sin'krɔniko/ agg. [der. di sincronia, sul modello del fr. synchronique] (pl. m. -ci). - 1. [che avviene nello stesso momento: movimenti s.] ≈ [→ SIMULTANEO]. 2. (ling.) [che studia gli elementi costitutivi di una lingua in un determinato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali