simplocacee
simplocàcee s. f. pl. [lat. scient. Symplocaceae, dal nome del genere Symplocos, e questo dal gr. σύμπλοκος «coesione, unione», con riferimento ai filamenti staminali spesso saldati fra di loro e alla corolla]. – Famiglia di piante ebenali, affini alle stiracacee, con circa 300-400 specie, appartenenti all’unico genere Symplocos: sono alberi o arbusti delle regioni tropicali e subtropicali (eccetto l’Africa); alcune specie forniscono legname, altre cortecce o foglie medicinali.