• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sganciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sganciare [der. di gancio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgàncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare da un gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. la locomotiva dal treno] ≈ disgiungere, distaccare, scollegare, separare, staccare. ↔ agganciare, attaccare, collegare, congiungere. b. [aprire l'allacciatura di un indumento, anche nella forma sganciarsi: s. il bustino; sganciarsi il corpetto] ≈ sbottonare, slacciare, slegare. ↔ abbottonare, agganciare, allacciare. 2. (fig., fam.) a. [dare una somma di denaro a titolo di regalo o di prestito: mio padre non sgancia un soldo] ≈ (pop.) cacciare, (fam.) mollare, sborsare, (fam.) scucire. b. [lasciare andare senza ritegno] ≈ allentare, (fam.) mollare. 3. (fig.) [liberare da un vincolo, da una relazione di dipendenza, con la prep. da del secondo arg.: s. gli stipendi dal costo della vita] ≈ scollegare, svincolare. ↔ agganciare, collegare, legare, vincolare. ■ sganciarsi v. intr. pron. 1. a. [liberarsi da un gancio: il rimorchio si è sganciato] ≈ distaccarsi, scollegarsi, separarsi, staccarsi. ↔ agganciarsi. b. [di indumento con ganci e sim., aprirsi, sciogliersi: mi si è sganciato il reggiseno] ≈ sbottonarsi, slacciarci, slegarsi. 2. (con la prep. da) (fig., fam.) a. [interrompere i rapporti con una persona, un gruppo, un ambiente e sim.: devi sganciarti da certi amici] ≈ allontanarsi, prendere le distanze, staccarsi. ↑ (fam.) farla finita (con), (fam.) piantarla (con), rompere (con), troncare (con). b. [levarsi di torno una persona noiosa o molesta: è difficile s. da quel seccatore] ≈ liberarsi (di), liquidare (ø), sbarazzarsi (di).

Vocabolario
sganciare
sganciare v. tr. [der. di gancio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgàncio, ecc.). – 1. a. Liberare un oggetto o una struttura dal gancio o dai ganci a cui sono sospesi o da cui sono trattenuti; staccare ciò che è agganciato: s. il carico...
sganciaménto
sganciamento sganciaménto s. m. [der. di sganciare]. – Lo sganciare, lo sganciarsi, in senso proprio e fig.: lo s. della locomotiva; manovra di sganciamento; lo s. delle trattative sindacali di due diversi settori del commercio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali