• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfilata

Vocabolario on line
  • Condividi

sfilata


s. f. [der. di sfilare2]. – 1. Il movimento di un gruppo numeroso di persone che avanzano ordinatamente in fila una dopo l’altra (v. sfilare2): la s. dei cadetti di marina; la s. degli atleti all’apertura delle Olimpiadi; la s. delle candidate al titolo di miss Universo; s. di moda, presentazione di nuovi modelli fatta da indossatrici o indossatori, sfilando davanti al pubblico. 2. Serie, ordine di cose omogenee disposte in fila, l’una dietro l’altra o accanto all’altra: una lunga s. di alberi, di case tutte uguali; in usi estens. e fig.: cominciò allora una s. di giorni, quasi in un dormiveglia (Piovene); rinforzò la sua tesi con una s. di citazioni; e giù una s. d’insulti, d’improperî (cfr. il più com. sfilza). 3. Nel gioco dei birilli e del biliardo, l’abbattimento con un solo colpo del birillo centrale e di quello che gli sta davanti o a tergo. 4. Ormai ant. o rara la locuz. avv. alla sfilata, a pochi per volta, quasi sfilando (nell’uso odierno, alla spicciolata): arrivare, entrare, passare alla sfilata, uscire alla sfilata da un luogo; crescendo continuamente le difficoltà degli inimici e la carestia del vivere, molti di loro alla sfilata si partivano (Guicciardini).

Sinonimi e contrari
sfilata
sfilata s. f. [part. pass. femm. di sfilare²]. - 1. [movimento di un gruppo numeroso di persone che avanzano in fila: la s. dei cadetti di marina] ≈ corteo, parata, [di indossatrici o indossatori] défilé, [di indossatrici o indossatori] passerella,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali