• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfilare²

Vocabolario on line
  • Condividi

sfilare2


sfilare2 v. intr. [der. di fila, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere e essere). – 1. Passare in fila, uno dietro l’altro, con riferimento a gruppi piuttosto numerosi di persone, animali, veicoli: i prigionieri sfilavano lentamente lungo il sentiero; le concorrenti cominciarono a s. davanti alla giuria; le automobili delle autorità sfilarono lungo il Corso. In partic., di reparti militari, squadre sportive e sim., passare inquadrati davanti ad autorità, al pubblico, a luoghi che rivestono un significato simbolico: le compagnie sfilavano a passo di parata davanti alla tribuna delle autorità; le squadre vincitrici sfilarono nello stadio con le rispettive bandiere. 2. Presentare una collezione di abiti nel corso di una sfilata: lo stilista ha sfilato (o ha fatto sfilare) i suoi modelli nelle sale del palazzo; anche, partecipare a una sfilata come modella: ha sfilato con grande successo. 3. estens. e fig. Susseguirsi, succedersi di immagini, idee, ricordi, uno dopo l’altro: i pensieri continuavano a s. lucidi nella sua mente (Deledda).

Sinonimi e contrari
sfilare¹
sfilare¹ [nelle accezioni del tr., der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹; nelle accezioni dell'intr. pron., der. di filo, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere ciò che era infilato, con la prep....
sfilare²
sfilare² v. intr. [der. di fila, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere e essere). - 1. [andare in fila, uno dietro l'altro: i prigionieri sfilano lentamente] ≈ ‖ passare, [a passo di marcia] marciare. 2. (estens.) [di immagini e sim., passare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali