• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfigurare

Vocabolario on line
  • Condividi

sfigurare


v. tr. e intr. [der. di figura, col pref. s- (nel sign. 2)]. – 1. tr. Alterare la figura, i lineamenti: quella signora aveva una linea perfetta, ora la gravidanza l’ha un po’ sfigurata; ha un ascesso che gli sfigura il volto; è stato sfigurato da una scheggia di granata; per estens., iperb., stravolgere, alterare la fisionomia, l’espressione del volto: l’odio che nutre per noi è tale da sfigurarlo; e tu non vuoi vedere Una tristezza che sfiguri un viso (M. Moretti). 2. intr. (aus. avere) Fare cattiva figura, suscitare un’impressione negativa, spec. di persone o cose che non sono adeguate all’ambiente e alla situazione, che sono manifestamente inferiori o che stonano in confronto ad altre: è un uomo alla buona e fra tutte quelle persone colte ha paura di s.; sii educato e composto, e cerca di non farmi s.; devo fargli un bel regalo che non mi faccia s. di fronte agli altri parenti; quella vecchia poltrona, nel soggiorno nuovo, ci sfigura. ◆ Part. pass. sfigurato, anche come agg., alterato, mutato nei lineamenti: sfigurato dal male, dalle percosse ricevute; aveva il viso sfigurato dalle sofferenze; per estens., stravolto: era sfigurato dalla rabbia.

Sinonimi e contrari
sfigurare
sfigurare [der. di figura, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ v. tr. 1. [alterare la figura, i lineamenti rendendoli brutti: è stato sfigurato da una scheggia di granata] ≈ (lett.) bruttare, deformare, deturpare, [con uno sfregio] sfregiare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali