• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sferrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sferrare [der. di ferro, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfèrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (equit.) [togliere i ferri dagli zoccoli di cavalli, muli, asini, ecc.]. ↔ ferrare. 2. (non com.) [liberare dai ferri una persona incatenata: dovetti sedermi a terra ... mentre mi sferravano (L. Settembrini)] ≈ (non com.) scatenare. ↔ incatenare. 3. a. (estens.) [tirare con forza e con rapidità: s. un calcio] ≈ (fam.) affibbiare, aggiustare, allentare, allungare, (fam.) appioppare, assestare, inferire, (fam.) mollare, tirare, vibrare. b. (fig.) [con riferimento a un assalto, un attacco e sim., muovere con impeto: s. una controffensiva] ≈ lanciare, scagliare. ■ sferrarsi v. rifl., non com. [liberarsi dai ferri, dalle catene] ≈ scatenarsi. ↔ incatenarsi. ■ v. intr. pron. [gettarsi con impeto contro qualcuno, con la prep. contro: s. contro il nemico] ≈ aggredire (ø), assalire (ø), avventarsi, lanciarsi, scagliarsi.

Vocabolario
sferrare
sferrare v. tr. [der. di ferro, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfèrro, ecc.). – 1. a. Togliere i ferri dagli zoccoli di cavalli, muli, asini, ecc.; anche come intr. pron., sferrarsi, perdere i ferri: il cavallo si è sferrato e zoppica....
sfèrra
sferra sfèrra s. f. [der. di ferro; nel sign. 2, è dal gerg. sferra «coltellaccio»]. – 1. In mascalcia, ferro rotto o vecchio che è stato tolto dal piede del cavallo. 2. Sbarra di ferro che nell’arnese da pesca detto rullo (v. rullo, n....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali