sfeltratura
s. f. [der. di sfeltrare]. – Nell’industria tessile, operazione eseguita dopo la tintura della lana o delle mischie lana-tecnofibre, che ha lo scopo di aprire il nastro parzialmente feltratosi durante la tintura, e, inoltre, fornisce l’occasione di correggere, mediante opportune mescolanze delle partite costituenti il lotto tinto, eventuali differenze di colore.