• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sex toy

Neologismi (2012)
  • Condividi

sex toy


loc. s.le m. Oggetto per la stimolazione erotica concepito, realizzato e confezionato in modo da risultare accattivante. ◆ Dopo un lungo e tortuoso percorso, passando da «Bologna per le donne», da un imperscrutabile «Server per le donne» e scegliendo da un lungo elenco, si arriva al portale dell’associazione, dove, tra le pagine su lavoro precario, violenza, prostituzione, c’è anche una alla guida all’uso dei sex toy, ovvero i giochi erotici. Hanno la forma di fiore, paperella, foglia di fico, pinguino, labbra... (Antonella Cardone, Unita, 19 ottobre 2006, Bologna, p. II) • Sono i nuovi sex toys: vibratori, massaggiatori, cockring per prolungare il piacere, lubrificanti, set per il bondage da regalarvi a San Valentino per riaccendere la passione. (Gaia Giordani, Cosmopolitan.it, 2 febbraio 2011, Sex & Love).

Espressione ingl. composta dai s. sex (‘sesso’) e toy (‘giocattolo’).

Già attestato nel Corriere della sera del 15 maggio 2003, p. 57 (Ines Uva).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali