• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

settimanale

Vocabolario on line
  • Condividi

settimanale


agg. e s. m. [der. di settimana]. – 1. agg. Di una settimana (come unità cronologica), che si riferisce a una settimana, che si estende per una settimana: ciclo s., la successione ordinata dei giorni della settimana (lunedì, martedì, ecc.); turni s. di lavoro, di presenza, di assistenza, ecc.; fare, presentare il resoconto s.; riscuotere la paga, il compenso s.; registrare gli incassi s.; nella contabilità dei lavori, lista s., elenco degli operai, delle ore di lavoro eseguite e dei mezzi d’opera impiegati durante una settimana, compilato in genere dall’assistente ai lavori. In partic., numero s., il numero che, posta la corrispondenza 1 = lunedì, 2 = martedì, ecc., dà anno per anno il giorno della settimana in cui cade il 1° marzo (viene utilizzato, per es., per il calcolo della data della Pasqua). 2. agg. e s. m. Che avviene, o si rinnova, o si ripete ogni settimana, una volta alla settimana: incontri s.; partenze s.; le due città sono unite da voli s.; in partic. di pubblicazioni periodiche che escono una volta alla settimana: rivista, rassegna s.; con questo sign., è frequente l’uso come s. m.: un s. politico, letterario; i s. illustrati (cfr. giornale e mensile). Analogam.: un notiziario s., una trasmissione s., e sim. ◆ Avv. settimanalménte, ogni settimana, una volta alla settimana: pagare, riscuotere settimanalmente; ci scriviamo, mi viene a fare visita settimanalmente; il traghetto fa settimanalmente servizio per le isole.

Sinonimi e contrari
settimanale
settimanale [der. di settimana]. - ■ agg. [di periodico, che esce ogni settimana: pubblicazione s.] ≈ (lett.) ebdomadario. ■ s. m. (giorn.) [pubblicazione settimanale: un s. politico] ≈ (lett.) ebdomadario. ⇑ periodico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali