• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

servizio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

servizio /ser'vitsjo/ s. m. [dal lat. servitium, prop. "condizione di schiavo", der. di servus]. - 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un'impresa e sim.: lasciare il s.] ≈ attività, impiego, lavoro, occupazione. ▲ Locuz. prep.: in servizio [con riferimento a persona impegnata nello svolgimento della propria attività lavorativa] ≈ in attività. ↔ fuori servizio. b. [opera che si presta, dietro retribuzione, in casa altrui: trovare un s.] ● Espressioni: essere a servizio [assol., svolgere le mansioni di domestico alle dipendenze altrui] ≈ [→ SERVIRE v. tr. (2. a)]; prestare servizio [svolgere attività lavorativa alle dipendenze di altri, con la prep. in] ≈ [→ SERVIRE (2. a)]. 2. (milit.) [particolare mansione cui è comandato chi è militare: s. di guardia] ≈ incarico. ‖ corvée, missione. 3. (giorn.) [resoconto giornalistico su un determinato avvenimento: un s. sulla crisi di governo] ≈ ⇓ articolo, filmato, pezzo, reportage. 4. (sport.) [azione di messa in gioco della palla: un tennista dal s. potente] ≈ battuta. 5. (econ.) [solo al plur., insieme delle attività economiche come commercio, trasporti, credito, telecomunicazioni, ricerca scientifica, ecc.] ≈ terziario. 6. (estens.) a. [azione compiuta per essere graditi o utili ad altri, spec. iron.: mi hai fatto un bel s.!] ≈ cortesia, favore, gentilezza, piacere, (lett.) servigio. b. (fam.) [spec. al plur., incarico da portare a termine: ho molti s. da portare a termine] ≈ affare, commissione, faccenda, lavoro. ● Espressioni: fare un viaggio e due servizi [ottenere due risultati con una sola azione] ≈ prendere due piccioni con una fava. 7. [in enti pubblici e statali, ognuna delle ripartizioni che svolge una specifica attività: il s. abbonamenti della RAI] ≈ settore, ufficio. 8. [al plur., organo di controspionaggio, anche nell'espressione servizi segreti (o di sicurezza)] ≈ intelligence (service). 9. a. [insieme di stoviglie, posateria e biancheria che serve a preparare la tavola: un s. da tavola] ≈ completo, (tosc.) servito, set. b. (estens.) [insieme di oggetti coordinati che servono a un determinato scopo: s. da scrittoio] ≈ completo, set, [di abiti] ensemble. 10. [anche al plur., in una casa di civile abitazione, ambiente in cui si trovano le installazioni igieniche: appartamento con doppi s.] ≈ bagno. ● Espressioni: servizi igienici → □. □ servizi igienici [insieme delle apparecchiature e degli impianti destinati ai bisogni fisiologici e all'igiene personale] ≈ bagno, (pop.) cesso, gabinetto, toilette, W.C., [su vetture ferroviarie] ritirata.

Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali