• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

senso

Thesaurus (2018)
  • Condividi

senso


MAPPA

1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) riceve stimoli di tipo diverso, e li trasmette al sistema nervoso centrale, che li rielabora (organi di s.; i cinque sensi). 2. Il termine indica anche una sensazione fisica o psichica, a volte non ben definita (avvertire un s. di fame; provare un s. di benessere, di stanchezza) 3. oppure uno stato d’animo, un sentimento (provare un s. di tristezza, di sconforto; provava per lui un s. di pietà). 4. Si chiama senso anche la capacità di cogliere e di distinguere qualcosa (essere privo di s. della giustizia, di s. critico, di s. umoristico; il s. del bello), 5. mentre il plurale sensi si usa in riferimento alla sensualità, al sesso (i piaceri dei sensi; i peccati dei sensi). 6. MAPPA La parola senso si usa anche per indicare il significato di parole, frasi e discorsi (il s. di un vocabolo; il s. del discorso è chiaro; in un certo s. hai ragione tu); 7. può riferirsi anche a un contenuto logico, valido (discorsi senza s.; ciò che fai non ha s.) 8. oppure, in alcuni casi, può significare semplicemente un modo (rispondere in s. affermativo; si è tutto risolto nel s. più favorevole per noi). 9. Un ultimo significato è quello della direzione secondo la quale si fa un movimento (ero diretto nel s. opposto al suo; s. di rotazione, di marcia; s. orario, antiorario).

Parole, espressioni e modi di dire

ai sensi di

a senso

a senso unico

avere senso

buon senso

doppio senso

fare senso

i cinque sensi

in che senso?

in senso lato

in senso stretto

organo di senso

perdere i sensi

privo di sensi

riacquistare i sensi

senso comune

senso dell’orientamento

senso dell’umorismo

senso del ridicolo

senso di colpa

senso pratico

senso vietato

senza senso

sesto senso

Citazione

Mi volse non so quali parole, che forse non avevano senso alcuno, ma per me ne avevan già troppo.

Niccolò Tommaseo,

Due baci

Vedi anche Acuto, Capo, Sapore, Sentire, Significato, Udire, Valore

Tag
  • SISTEMA NERVOSO CENTRALE
  • NICCOLÒ TOMMASEO
  • ORGANO DI SENSO
  • OLFATTO
  • UDITO
Sinonimi e contrari
senso
senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali