segregare [dal lat. segrĕgare "allontanare dal gregge; separare", der. di grex grĕgis, col pref. se- che indica separazione] (io sègrego, tu sègreghi, ecc.). - ■ v. tr. [porre un individuo in condizione di isolamento rispetto alla comunità di cui fa parte, anche con la prep. in del secondo arg.: s. i malati infettivi (in appositi locali)] ≈ allontanare, isolare, (fam.) rinchiudere, (non com.) recludere, separare. ‖ chiudere, confinare, esiliare, internare. ↔ integrare. ■ segregarsi v. rifl. [porsi in condizione di isolamento, con la prep. in: dopo la bocciatura si è segregato in casa] ≈ arroccarsi, chiudersi, confinarsi, isolarsi, rinchiudersi, rintanarsi, ritirarsi. ↑ seppellirsi. ‖ esiliarsi.