scucitura s. f. [der. di scucire]. - 1. [lo scucire: la s. di una giacca] ≈ (non com.) sdrucitura. ↔ ricucitura. 2. (estens.) [tratto scucito: una s. nei pantaloni] ≈ apertura, buco, sdrucitura, strappo. ↑ squarcio.
scucitura
s. f. [der. di scucire]. – 1. L’azione, l’operazione e il lavoro di scucire: la s. di questa giacca mi ha preso più tempo della cucitura. 2. Con sign. concr., il punto o il tratto scuciti: hai una s. nei pantaloni; bisogna riparare...
squinternatura
s. f. [der. di squinternare]. – L’operazione di squinternare; in partic., in legatoria, la scucitura o separazione delle segnature di un libro compiuta per poter procedere poi alla sua rilegatura.