• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scrupolóso

Vocabolario on line
  • Condividi

scrupoloso


scrupolóso agg. [dal lat. scrupulosus (der. di scrupŭlus: v. scrupolo) «pieno di cure; coscienzioso, preciso»]. – 1. Che sente fortemente gli scrupoli, che è pieno di scrupoli religiosi o morali: una coscienza s. e tormentata; che è condotto o approfondito con un’accuratezza che raggiunge lo scrupolo (morale): uno s. esame di coscienza; una confessione fin troppo scrupolosa. 2. estens. a. Che svolge la propria attività professionale con grande responsabilità e senso del dovere: un magistrato, un funzionario s.; un meccanico s. e capace; più genericam., che si comporta o agisce con coscienziosità e diligenza: sognavo di avere una segretaria s. e attiva; un guardiano molto s.; a volte, con valore limitativo, detto di chi attribuisce troppa importanza ai particolari, o si attiene ciecamente alle norme procedurali o alle istruzioni ricevute: un esaminatore s. e pedante. b. Riferito allo svolgimento di un’attività, e in genere ad azioni e comportamenti, fatto con scrupolo, con cura minuziosa, con solerte impegno: il medico mi ha fatto una visita s.; un’inchiesta, un’indagine s.; compiuto con diligenza, quindi esatto, preciso: una s. ricostruzione dell’accaduto; un inventario s. del materiale esistente; meticoloso: un impiegato vecchio stampo, di un’esattezza s.; è un buon elemento ma non va oltre a una s. osservanza del regolamento. ◆ Avv. scrupolosaménte, con molto scrupolo, coscienziosamente, con grande diligenza e meticolosità: esaminare, giudicare scrupolosamente; rivedere scrupolosamente la contabilità; eseguire scrupolosamente un ordine; attenersi scrupolosamente alle norme del regolamento, alle istruzioni ricevute.

Sinonimi e contrari
scrupoloso
scrupoloso /skrupo'loso/ agg. [dal lat. scrupulosus "aspro, roccioso; preciso, meticoloso"]. - 1. [che è pieno di scrupoli religiosi o morali: una coscienza s.] ≈ timorato. ‖ inibito. ↔ ‖ disinibito, disinvolto, spregiudicato. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali