• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scrivere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

scrivere


MAPPA

1. MAPPA SCRIVERE significa tracciare dei segni che appartengono a un sistema di scrittura, e che convenzionalmente rappresentano suoni, parole, idee, pensieri o numeri; questi segni possono essere interpretati da chi li legge e conosce quel sistema (s. con una matita, una penna; s. una parola sulla sabbia; s. note su uno spartito musicale; s. a mano, a macchina; s. in caratteri maiuscoli, minuscoli; s. in caratteri latini, cirillici, arabi; s. in bella grafia). 2. Il verbo scrivere significa anche esprimere i propri pensieri e stati d’animo attraverso la scrittura (ha scritto ciò che gli dettava il cuore; s. le lodi di un amico; s. concisamente, con sobrietà; s. prolissamente, con sciatteria), 3. o anche solo annotare, fermare sulla carta (s. la data su un documento; seguo le lezioni scrivendo qualche appunto). 4. Può voler dire anche mettere per iscritto, redigere un documento (s. il testamento; s. una domanda), 5. MAPPA comporre un’opera letteraria o più in generale artistica (s. un romanzo, un saggio, una sinfonia; s. in versi, in prosa; s. di politica, d’arte; s. per il teatro), 6. fare il mestiere di scrittore (ha deciso di mettersi a s.), 7. comunicare con qualcuno per iscritto (s. una lettera, un’e-mail; gli ho scritto due righe) 8. oppure affermare, sostenere qualcosa in un’opera scritta o in un testo pubblicato su giornali, riviste e così via (come scrisse il Petrarca, cosa bella mortal passa e non dura).

Parole, espressioni e modi di dire

scrivere sulla sabbia

sapere leggere e scrivere

quel che è scritto, è scritto

Proverbi

un bel tacer non fu mai scritto

Citazione

Ti ho scritto una lunga lettera, non è vero? molto lunga per una povera malata quale io sono. Ti costerà un po’ di fatica il decifrare la scrittura, perché la mano è malferma; ma tu che mi ami indovinerai quello che ho scritto... e quello che non ho scritto.

Giovanni Verga,

Storia di una capinera

Vedi anche Alfabeto, Autore, Carta, Commedia, Dramma, Leggere, Lettera, Libro, Narrare, Parola, Raccontare, Racconto, Recitare, Romanzo, Segno, Testo

Tag
  • GIOVANNI VERGA
Sinonimi e contrari
scrivere
scrivere /'skrivere/ [lat. scrībĕre]. - ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera; saper leggere e s.] ≈ redigere, stendere, [a macchina] battere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali