scorreria
scorrerìa s. f. [der. di scorrere]. – Rapida e improvvisa incursione di reparti armati in territorio nemico, o comunque non proprio né di alleati, per saccheggiarlo e devastarlo: così i Romani ..., sendo valenti con lunghezza straccare i nimici e con le rotte e con le scorrerie, ... diventarono sempre più ricchi e più potenti (Machiavelli). Nel linguaggio della marina militare, incursione o escursione con navi veloci e di sorpresa. In usi fig., e per lo più scherz., incursione, ingerenza indebita o proditoria in settori di non propria competenza.