scoraggiare [der. di coraggio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoràggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere il coraggio o la forza d'animo: l'esito negativo dell'esame lo ha molto scoraggiato] ≈ e ↔ [→ SCONFOR TARE]. 2. (estens.) [rendere difficoltosa o controproducente un'azione e sim.: il cambiamento di regime scoraggia qualsiasi investimento] ≈ disincentivare, frenare, ostacolare, sconsigliare. ↔ consigliare, favorire, incentivare, incoraggiare. ■ scoraggiarsi v. intr. pron. [perdere fiducia, coraggio e sim.: è uno che non si scoraggia facilmente] ≈ e ↔ [→ SCONFORTARSI].