• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scoperto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scoperto /sko'pɛrto/ [part. pass. di scoprire]. - ■ agg. 1. [senza coperchio: una pentola s.] ≈ scoperchiato. ↔ coperto. 2. (estens.) [senza copertura o riparo: terrazza s.] ≈ aperto. ‖ all'aperto. ↔ chiuso, coperto, riparato. 3. a. (estens.) [privo di protezione, di difesa: una postazione troppo s.] ≈ aperto, esposto, indifeso. ↔ difeso, protetto, riparato. ↑ blindato. b. (fig.) [che non nasconde nulla: comportamento s.] ≈ aperto, chiaro, manifesto, esplicito, evidente, visibile. ‖ franco, schietto, sincero. ↔ coperto, enigmatico, oscuro. ↓ ambiguo, doppio, equivoco, sfuggente, vago, velato. 4. (estens.) [di persona o parte del corpo, senza indumenti] ≈ (lett.) ignudo, nudo. ↔ coperto. ▲ Locuz. prep.: fig., a fronte scoperta [in modo franco, senza timore] ≈ e ↔ [→ SCOPERTAMENTE (1)]; fig., a viso scoperto [senza doversi vergognare di nulla: camminare a viso s.] ≈ a testa alta, fieramente, orgogliosamente. ↔ a testa bassa. 5. (banc.) [privo di fondi: il conto è s.] ≈ in rosso. ↔ (burocr.) capiente, coperto. ■ s. m. 1. [luogo scoperto] ↔ coperto. ▲ Locuz. prep.: allo scoperto 1. [in un luogo esposto alle intemperie: dormire allo s.] ≈ all'addiaccio, all'aperto, al sereno, fuori. ↔ al chiuso, al coperto, dentro. 2. [senza nascondere nulla] ≈ e ↔ [→ SCOPERTAMENTE (2)]. 2. (banc.) [mancanza di copertura di un conto, di un bilancio e sim.: uno s. in un conto corrente] ≈ Ⓖ (fam.) buco. ‖ ammanco, deficit, passivo.

Vocabolario
scopèrto²
scoperto2 scopèrto2 (ant. o poet. o region. scovèrto) s. m. [uso sostantivato dall’agg. prec.]. – 1. Luogo scoperto, non riparato o protetto, soprattutto nelle locuz. dormire, pernottare allo scoperto, a cielo scoperto; con sign. più partic.,...
scopèrta
scoperta scopèrta (ant. o poet. o region. scovèrta) s. f. [femm. sostantivato di scoperto, part. pass. di scoprire]. – 1. Lo scoprire, l’essere scoperto. In partic.: a. Acquisizione alla conoscenza e all’esperienza umana di luoghi, nozioni,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali