• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scontrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scontrare [der. di contro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). - ■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ≈ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. ↔ evitare, scansare, schivare. ■ scontrarsi v. intr. pron. (con la prep. con) 1. (non com.) [trovarsi di fronte a qualcuno] ≈ imbattersi (in), incappare (in), incontrare (ø). ↔ evitare (ø), scansare (ø). 2. (fig.) [entrare in competizione con qualcuno: s. con il proprio avversario] ≈ affrontare (ø), battersi, combattere (ø, con), fronteggiare (ø), gareggiare, lottare, misurarsi, (lett.) tenzonare. ■ v. recipr. 1. [di eserciti, gruppi e sim., avere uno scontro armato] ≈ (lett.) battagliare, battersi, combattere, (lett.) confliggere. 2. (fig.) a. [non essere in sintonia, anche con la prep. su: ci siamo scontrati ripetutamente sullo stesso punto] ≈ ↑ azzuffarsi, battersi, litigare. ↓ confrontarsi. ↔ accordarsi, mettersi d'accordo. b. [essere in netto contrasto, anche con la prep. su: le nostre idee si scontrano su un punto essenziale] ≈ contrapporsi, contrastare, cozzare, urtarsi. ↓ differire, discordare, divergere. ↔ coincidere, collimare, concordare, convergere. 3. (estens.) [di mezzi di trasporto, venire a collisione: le due vetture si sono scontrate frontalmente] ≈ collidere, cozzare, sbattere. ↓ toccarsi, urtarsi. ‖ tamponarsi. ↔ evitarsi, scansarsi.

Vocabolario
scontrare
scontrare v. tr. [der. di contro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). – 1. a. Incontrare, imbattersi in, trovarsi di fronte: Mentr’io andava, li occhi miei in uno Furo scontrati (Dante); Pur se talvolta per le piagge apriche...
scóntro
scontro scóntro s. m. [der. di scontrare]. – 1. a. Lo scontrarsi di truppe nemiche; urto di forze militari, battaglia: i primi s. tra Romani e Cartaginesi in Italia avvennero sul Ticino e sulla Trebbia; nello s. di Palestro i Piemontesi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali