• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scontènto¹

Vocabolario on line
  • Condividi

scontento1


scontènto1 agg. [der. di contento1, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Non contento o poco contento, non appagato, insoddisfatto: mi sento s. di me, del mio comportamento, della prova fatta; i clienti si sono dichiarati s. del vitto e del trattamento; essere s. della propria vita, della propria condizione, del risultato dei proprî sforzi, di come vanno le cose; si è mostrato s. del lavoro svolto dai proprî collaboratori; sono rimasti tutti s. della divisione dell’eredità; per estens., che esprime scontentezza, insoddisfazione: avere una faccia, una espressione scontenta. Anche, difficile a contentarsi, eccessivamente esigente, portato per carattere a non essere mai contento: una persona scontrosa e s.; è sempre s., non gli va mai bene niente; in queste accezioni, spesso sostantivato: è un eterno s.; anche in questa occasione ci sono stati gli s., i soliti s., gli immancabili scontenti.

Sinonimi e contrari
scontento²
scontento² s. m. [der. di scontentare]. - [condizione di chi è scontento] ≈ e ↔ [→ SCONTENTEZZA].
scontento¹
scontento¹ /skon'tɛnto/ agg. [der. di contento¹, col pref. s- (nel sign. 1)]. - [che non prova o non esprime soddisfazione: essere s. della propria vita, di come sono andate le cose; un'espressione s.] ≈ deluso, inappagato, insoddisfatto. ‖...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali