scontentezza
scontentézza s. f. [der. di scontento1]. – Il fatto di essere scontento, come stato d’animo sia occasionale, per un motivo specifico e contingente, sia abituale, per tendenza caratteriale: non ho potuto nascondere la mia s.; è una persona di una s. tale da risultare insopportabile; erano discorsi che si dovevano fare ... e Amerigo li sopportava, ma con quella s. così nera negli occhi che faceva correre un brivido nella schiena (Pasolini).