• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scoccare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scoccare [der. di cocca, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a dardi e sim., proiettare con forza: l'arciere scoccò la freccia] ≈ lanciare, scagliare, tirare. 2. [di orologi con suoneria a campana, eseguire il rintocco che segnala l'ora: l'orologio della torre scoccò le cinque] ≈ battere, rintoccare, suonare. 3. (fig.) [dirigere verso gli altri con impeto e foga: s. occhiate di fuoco, parole velenose] ≈ (lett.) dardeggiare, indirizzare, lanciare, mandare, [riferito a baci] schioccare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [uscire di scatto dalla cocca, con la prep. da: la freccia scoccò dall'arco] ≈ partire. b. [far partire un dardo e sim., con l'improvviso allentarsi della tensione accumulata: l'arco scoccò e la freccia partì sibilando] ≈ ‖ scattare. 2. [delle ore, essere annunciate dal rintocco delle campane: dall'orologio della chiesa vicina scoccarono le dieci] ≈ battere, rintoccare, risuonare, suonare. 3. (fig.) a. [di momento stabilito, manifestarsi: è ormai scoccata la sua ora] ≈ arrivare, giungere, scattare, sopraggiungere, suonare, venire. b. [di sentimenti e sim., manifestarsi in modo rapido e improvviso: è scoccata la passione] ≈ nascere, scaturire, scoppiare. 4. a. [di scintilla elettrica e sim., avere luogo] ≈ prodursi. b. (estens.) [di lampi, fulmini e sim., attraversare il cielo: scoccarono saette] ≈ balenare, guizzare. ■ s. m., solo al sing. [momento in cui le ore di un orologio risuonano: allo s. delle dieci] ≈ rintocco, risuonare, (lett.) scocco.

Vocabolario
scoccare
scoccare v. tr. e intr. [der. di cocca1] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). – 1. tr. a. Scagliare con forza, lanciare dardi con un arco o una balestra: al segnale, l’arciere scoccò la freccia; Aspett’io pur che scocchi L’ultimo colpo chi mi...
scòcco
scocco scòcco s. m. [der. di scoccare] (pl. -chi). – 1. ant. o letter. Lo scoccare: i suoi muscoli sotto la pelle tremavano come le corde delli archi dopo lo s. (D’Annunzio); rintocco, o suono dell’ora dell’orologio pubblico: quella [preghiera]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali