• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sclerotiżżare

Vocabolario on line
  • Condividi

sclerotizzare


sclerotiżżare v. tr. e intr. pron. [der. di sclerotico]. – 1. tr. a. In medicina (e per estens. in botanica), provocare sclerosi, rendere sclerotico. b. fig. Irrigidire, rendere inerte, inefficace, non funzionale: provvedimenti tali da s. il sistema economico del paese. 2. intr. pron. a. In medicina (e in botanica), subire un processo di sclerosi. b. fig. Perdere elasticità, capacità di adattamento a situazioni nuove; diventare inerte, rigido e sim.: il partito si è sclerotizzato; un sistema economico che va sclerotizzandosi. ◆ Part. pass. sclerotiżżato, anche come agg., spec. in senso fig., divenuto rigido, privo di capacità di adattamento o di sviluppo: un’istituzione, un’organizzazione ormai sclerotizzata.

Sinonimi e contrari
sclerotizzare
sclerotizzare /skleroti'dz:are/ [der. di sclerotico]. - ■ v. tr. 1. (med.) [provocare la sclerosi] ≈ sclerosare. 2. (fig.) [privare della capacità di adattarsi a mutamenti e sim.: provvedimenti tali da s. il sistema economico del paese] ≈ bloccare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali